Certi mestieri un tempo venivano tramandati di generazione in generazione, venivano imparati lavorando sodo presso i laboratori di pasticceria e le nozioni si assimilavano sul campo, sbagliando, riprovando e riprovando ancora. Man mano che il mestiere del pasticciere si è andato affinando è cresciuta sempre di più la voglia di apprendere le tecniche, i segreti e le alchimie che rendono questo mestiere una vera e propria arte.
Non sorprende quindi il sorgere di vere e proprie Accademie di pasticceria a cui rivolgersi per imparare, per affinare la tecnica e per aggiornarsi su questo mondo in continuo mutamento come dimostra la pasticceria moderna, dalle forme futuristiche. L’Accademia di pasticceria è un vero e proprio luogo di apprendimento al paridi vere e proprie accademie di studi, dove poter imparare l’arte pasticciera sin dalle basi partendo dalla teoria e finendo con la pratica effettuata spesso in veri e proprio lavoratori. Spesso gli studi vengono effettuati di fianco a grandi maestri pasticceri di fama internazionale e alla fine del percorso di studi vengono effettuati degli esami. Di seguito citeremo le Accademie di pasticceria più prestigiose d’Italia.
La Italian chef Academy, rinomata per la sua formazione e per il cospicuo inserimento posteriore agli studi, prevede corsi a numero chiuso, tenuti da docenti ed esperti di fama italiana ed internazionale. L’Accademia è partner esclusivo a Roma della Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria. Le lezioni si svolgono a Roma nella sede in Via Decio Filipponi 15.
Gli appassionati dell’arte del cioccolato apprezzeranno il Corso integrativo della Scuola del Cioccolato Perugina, che si tiene presso l’Agenzia Dante Alighieri con ben 23 sedi in Italia. La Scuola del Cioccolato Perugina progetta percorsi formativi per permettere di scoprire i segreti del cioccolato, apprendere le tecniche di lavorazione e stimolare la fantasia e la creatività di tutti gli aspiranti pasticcieri.
CAST Alimenti (Centro Arte, Scienza e Tecnologia dell’Alimento) è un istituto di formazione e aggiornamento nato a Brescia nel 1997. Unica scuola in Italia ad offrire corsi specifici per tutti i mestieri del gusto in aule-laboratorio specificatamente attrezzate, CAST Alimenti si rivolge ai giovani così come ai professionisti già affermati mettendo a loro disposizione maestri e strumenti idonei a coniugare l’essere, il sapere e il saper fare. Fondatore e Presidente, Vittorio Santoro è tutt’oggi il direttore operativo della scuola. Tra i fondatori di CAST Alimenti vi sono anche l’imprenditore Franco Foglio(Artebianca) nonché il noto maestro Iginio Massari.
Un corso interessante di pasticceria è offerto dalla ICIF (Italian Culinary Institute for Foreigners). Il corso è in collaborazione con la Federazione Italiana di Pasticceria, Gelateria, Cioccolateria. Il programma di studio prevede lezioni di dimostrazione e lezioni pratiche da parte di pasticceri professionisti, mastri gelatieri e artigiani del cioccolato incaricati dalla Federazione Italiana Pasticceri. Le tematiche riguardano tutte le preparazioni della pasticceria e dell’arte dolciaria italiana: dagli impasti base, alle creme all’italiana, alla piccola pasticceria, con focus particolare ai dolci regionali tradizionali e ai dolci moderni creativi, al cake design e alla tempera del cioccolato manuale, alle decorazioni con il cioccolato e alle lezioni di gelateria. Il percorso formativo è completato da visite di studio presso Aziende del settore dolciario. Il corso è tenuto in lingua italiana dai docenti che saranno affiancati da un interprete in lingua inglese.