Quando si hanno le idee ben chiare sul proprio futuro non resta che affidarsi a dei veri maestri per affinare le proprio tecniche e per far venire fuori il proprio talento. Nel campo della pasticceria non è facile emergere essendo un campo ormai saturo e inflazionato dai tanti aspiranti pasticceri che ad imitazione dei tanti pasticceri stellati che si vedono in TV aspirano alla fama e al successo più che a sviluppare la propria passione. Pertanto è necessario rivolgersi a scuole superiori di pasticceria in grado di mettere in mostra la propria arte e soprattuto di inserirsi nel fantastico mondo della pasticceria di livello.
Tra le scuole superiori di pasticceria menzioniamo sicuramente l’Etoile, la madre di tutte le scuole di alta cucina italiane. La didattica dell’Etoile Academy nasce dall’idea visionaria del suo fondatore Rossano Boscolo nel lontano 1982. Ad oggi, ha formato più di 30.000 Chef e Pasticceri, creando e coltivando gran parte dei talenti italiani che oggi lavorano nei diversi campi dell’alta cucina, dalla ristorazione alla didattica. Da sempre l’Etoile Academy presta grande attenzione alle esigenze di chi vuol intraprendere una carriera nell’alta cucina e pasticceria, oggi più che mai alla ricerca di qualifiche riconosciute a livello europeo e, in quanto ente formatore accreditato dalla Regione Lazio, anche i programmi dei corsi per diventare Chef o Pasticcere sono accreditati e rilasciano un attestato di qualifica professionale riconosciuta dalla Legge n. 845/78.
A seguire l’Italian Chef Academy, che offre corsi professionali per pasticceri tenuti da docenti ed esperti di fama italiana ed internazionale. I corsi sono a numero chiuso, prevedono un colloquio di selezione presso la sede dell’Accademia (anche via SKYPE per i non residenti) ed un numero massimo di 10 partecipanti per ogni sessione. Il Corso è rivolto a coloro che aspirano a diventare dei professionisti del settore ristorativo e che intendono costruire, dai fondamentali, un’adeguata formazione professionale. I corsi di Italian Chef Academy sono aperti a studenti italiani e stranieri estremamente motivati. Nel caso siano presenti studenti stranieri, le lezioni sono impartite in lingua inglese o in lingua italiana con l’ausilio di un interprete madrelingua.
Non da meno è il corso per diventare pasticcere professionista, di icook, una scuola qualificata, con un corpo docente di altissimo livello, unico in Italia. Il corso si svolge in quattordici settimane in sede con lezioni teoriche e pratiche esercitazioni ed attività in laboratorio con l’utilizzo delle migliori materie prime 3 mesi di stage presso pasticcerie qualificate. Nella quota è compreso l’accesso ai corsi, l’attestato di partecipazione attestato HACCP, il kit personale costituito da 15 attrezzi professionali, la divisa completa, pranzi e break e la possibilità di pernottamento a prezzi convenzionati.
Infine Dieffe, l’Accademia delle professioni, offre un Corso Professionale di Pasticceria con l’obiettivo di formare un Pasticciere Professionista che padroneggi correttamente tutte le basi della pasticceria classica. Al termine del percorso il candidato sarà in grado di realizzare preparazioni tradizionali o personalizzate utilizzare le corrette tecniche porre la massima attenzione nell’utilizzo e nel rispetto della materia prima. Nell’arco del Corso per Pasticcere, verrà introdotto ad una serie di competenze legate alla storia e cultura della pasticceria all’analisi sensoriale alla nutrizione alla sicurezza alimentare.