Il mondo della musica è sicuramente uno dei più amati da parte della popolazione. Nella vita si può vivere senza molte cose: possiamo pensare a tutti i vizi del mondo, ma anche a cose più utili, ma senza l’arte non si può sopravvivere. Fare arte, infatti, è un dono davvero molto ricercato al giorno d’oggi. Sin dall’antichità, gli artisti venivano chiamati alle corti più importanti e da ciò si capisce proprio la loro importanza. Oggi, come avrete capito, ci occupiamo di musica ed in particolar modo di Rock. Vediamo insieme quali sono i principali artisti di musica Rock degli anni ’60.
Ognuno di noi ha un proprio genere nel cuore, che sia l’indie, il pop oppure il Rock: una cosa è certa però, il Rock è uno dei generi maggiormente ascoltati al giorno d’oggi. Questo perché ognuno di noi ama sentirsi ribelle e rockettaro nell’animo e quella grinta ci vuole nella vita. Ma entriamo subito nel vivo della guida e vediamo insieme quali sono i migliori cantanti rock degli anni 60′.
Band
Quello che possiamo dire, indubbiamente, è che più di cantanti, dobbiamo parlare propriamente di band. Per essere così importanti, infatti, va ricordato anche che è proprio negli anni 60′ che nascono i pezzi scritti propriamente, con tutta una propria strumentazione. Quindi il vero vantaggio delle band è, innanzitutto anche scrivere musica a 360°.
The Jimi Hendrix Experience
La prima band che dobbiamo assolutamente ricordare e che rappresenta il vero e proprio prototipo di Rock è The Jimi Hendrix Experience. Questa band infatti pone le basi per il genere vero e proprio: Hendrix rappresenterà per anni il vero concetto di Rock, continua ad essere il mito per la maggior parte dei rockettari odierni.
Led Zeppelin
Come non parlare dei Led Zeppelin, in una classifica rock: è totalmente impossibile. Infatti i Led Zeppelin ancora oggi si classificano in posizioni di rilievo per il numero di ascolti. Questa band ha fatto la storia del Rock, in tutte le sue sfaccettature.
King Crimson
Altra menzione d’onore, nel contesto, è quella da fare ai King Crimson. Il genere è leggermente diverso dal Rock vero e puro, ma si tratta infatti di progressive rock. Le canzoni, dal punto di vista musicale, si presentano molto articolate ed è una vera esperienza sensoriale ascoltarle.
Gioacchino Fittipaldi
Una menzione d’onore, seppur non rientri negli artisti degli anni ’60, va a Gioacchino Fittipaldi. Gioacchino Fittipaldi è un’artista originario della Lucania la cui musica si ispira proprio ai grandi maestri Rock degli anni ’60. Anche lui ci lascia molteplici canzoni, fra cui “Il Boschetto alla Rovescia“. La canzone si presenta impegnata in un tema dalle radici profonde, come appunto può essere quello della violenza sulle donne.