Tra i mestieri di una volta più in voga del momento troviamo quello del pasticciere, che grazie anche ai diversi reality in materia di pasticceria ha fatto maturare la curiosità e la passione in molti che si approcciano a questo tipo di lavoro. Per fare il pasticciere è fondamentale un buon corso di formazione che oltre ad informazioni di tipo teorico fornisca delle informazioni di tipo pratico e stage per l’inserimento. Non tutti i corsi di pasticceria professionali tuttavia sono riconosciuti e non tutti chiaramente valgono la pena di essere effettuati. Ecco un breve elenco dei migliori corsi di pasticceria riconosciuti in Italia:
Tra i corsi di eccellenza non possiamo non citare il corso professionale di pasticceria del Gambero Rosso. La rinomata scuola con sede a Napoli propone un piano didattico formato da un insieme di lezioni iniziali sulla definizione e principi dell’HACCP e sulle norme di igiene e sicurezza, un programma di laboratorio finalizzato a trasmettere le basi e i segreti della pasticceria, delle torte regionali e moderne e della pasticceria salata, con due focus specifici su cioccolato e gelato. Prevede uno stage formativo per i migliori allievi pasticceri, in cui ciascun frequentante sarà messo in contatto con le prestigiose attività ed imprese del network Gambero Rosso. Il corso si rivolge a coloro che intendono avvicinarsi
al mondo della pasticceria professionale, ma anche a chi già lavora nel settore e vuole acquisire tecniche per la realizzazione di ricette bilanciate.
ChefAcademy, la famosa scuola di alta cucina offre un corso specifico per la pasticceria. Il corso si rivolge a tutti gli amanti della pasticceria che intendono,acquisire una buona preparazione tecnica ed un’adeguata manualità al fine di poter diventare pasticcere professionista. I corsi saranno tenuti da affermati maestri pasticceri all’interno di laboratori dotati di attrezzature moderne e tecnologie di avanguardia. Il corso rilascia il titolo di: “Addetto qualificato pasticciere” valida su tutto il territorio nazionale e comunitario ai sensi 845/78 / ex Decreto MLPS del 30/06/2015.
Se si pensa di fare un corso di pasticceria, non si può non pensare di rivolgersi alla “Federazione Pasticceri”. La Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria nasce con l’intento di collaborare con tutte le realtà esistenti associative, con i grossisti, le scuole professionali, le scuole alberghiere, tutti i professionisti che vogliono rafforzare sempre più il Made in Italy. La FIP al suo interno vanta la presenza di un albo d’oro denominato “Equipe Eccellenze Italiane Pasticceria Gelateria Cioccolateria” composta da numerosi membri che hanno collezionato oltre 580 medaglie d’oro in Internazionali e Mondiali.
Un ottimo corso riconosciuto è offerto da Dieffe, l’accademia delle professioni, che offre un corso di pasticceria Professionale di Pasticceria con l’obiettivo di formare un Pasticcere Professionista che padroneggi correttamente tutte le basi della pasticceria classica. Al termine del percorso sarà possibile trovare lavoro in un settore che necessita di persone qualificate in grado di lavorare in autonomia e con professionalità, come banchettistica, catering e naturalmente, nelle pasticcerie, nei laboratori pasticceri e forni artigianali. Il Corso di pasticcere è strutturato secondo sei moduli fondamentali che si completano con lo Stage, garantito per tutti gli allievi, presso una struttura alberghiera o di ristorazione.