Se dovessimo raccontare la personalità creativa ed originale di Svetlana Tomasevschi, dovremo sicuramente usare più immagini che parole. La fotografia, infatti, è il suo mezzo di comunicazione preferito che le permette di dire e non dire, lasciando a chi legge l’interpretazione.
D’altronde Svetlana Tomasevschi è una creativa: dopo la laurea in Marketing presso l’Università di Venezia, a soli 35 anni è a capo del dipartimento di marketing dell’agenzia Marchio di Fabbrica. In questo ruolo, supportata dal suo team creativo, ha ottenuto grandi soddisfazioni. Svetlana si occupa principalmente del marketing per grandi brand internazionali, tra cui Mizuno, per cui ha curato la campagna europea per il lancio della nuova linea di sneakers, e Aprilia che ha seguito per le attivazioni on-track nelle gare di motoGP.
L’estro di Svetlana Tomasevschi non si esaurisce con il lavoro, ma viene fuori durante la vita di ogni giorno. Ogni momento, dalla lettura di un libro, ad un viaggio o un allenamento, diventa occasione di conoscenza di sé e di espressione personale.
Ecco perché Svetlana ha deciso di raccogliere la sua vita, alle prese tra lavoro e passioni, che appunto spesso coincidono, in un ambizioso progetto, Behind, che prende forma tra le pagine virtuali di Internet. L’obiettivo è condividere il suo vissuto ed il blog è un’esperienza creativa e di condivisione parallela a quella professionale, sia per lei che per chi la segue.
Infatti, Svetlana Tomasevschi preferisce raccontarsi attraverso le immagini e, il blog va di pari passo con il feed del suo seguitissimo account Instagram che, in poco tempo, ha raggiunto oltre 50mila followers. L’obiettivo di Svetlana, infatti, è quello di coinvolgere le persone regalando loro la magia dell’interpretazione. I suoi post, sia sul blog che su Instagram, non parlano, ma svelano, forniscono solo qualche input a cui poi, chi guarda, dovrà aggiungere il resto.
E così, Svetlana Tomasevschi raccoglie nel progetto Behind, che è un po’ una sorta di diario virtuale, tutto ciò che le succede: dal lavoro, parte fondamentale della sua vita che le ha dato modo di crescere e affermarsi, alla vita quotidiana fatta di sport, un altro momento in cui la riflessione va sui punti di forza e debolezza di ognuno di noi, al tempo dedicato ai libri, con cui spesso si immedesima fino ad arrivare alla musica, sua compagna di ogni momento bello o brutto.
Il motto di questa giovane professionista è “more ideas then time” e, nonostante non abbia a disposizione tanto tempo libero poiché è sempre alle prese con mille impegni, Svetlana Tomasevschi sostiene pienamente che la scusa più utilizzata al mondo, quella del “non-ho-tempo”, semplicemente non possa esistere. Infatti, lei riesce sempre a ritagliarsi un po’ di spazio per sé, anche se è fuori per lavoro, per poter arricchire il suo spirito, magari ammirando semplicemente il luogo in cui si trova, alla ricerca di odori, sapori e rumori, o trascorrendo qualche ora per assistere a una mostra.
L’arte è per Svetlana qualcosa in cui rifugiarsi quando ne sente il bisogno, un modo per trasportarsi in una dimensione un po’ magica da cui, poi, può prendere anche spunto per il suo lavoro.