Il Cloud Bread è un sostituto del pane privo di carboidrati e quindi di glutine. Più leggero del pane tradizionale e, soprattutto, adatto anche alle persone intolleranti al glutine.
Cloud Bread significa ‘Pane Nuvola‘ e questo nome sta ad indicare il suo impasto montato che permette di ottenere un prodotto soffice come, appunto, una nuvola.
La ricetta tradizionale di origine americana prevede solo tre ingredienti: albumi montati a neve ben ferma, formaggio spalmabile e cremor tartaro.
In realtà ne esistono tantissime versioni, sia dolci che salate. Ad esempio c’è chi aggiunge formaggi stagionati negli impasti salati e chi la cannella o pezzetti di frutta nell’impasto dolce.
Ovviamente più si aggiungono ingredienti più sale il numero delle calorie.
Il cloud bread è insomma un’ottima alternativa al pane, ma la preparazione casalinga non sempre porta ai risultati sperati. Affinché sia soffice occorre che gli albumi siano montati a neve ben ferma e incorporati delicatamente all’impasto. Anche la cottura necessita di molta attenzione. Se non si eseguono tutti i passaggi a regola d’arte infatti, si potrebbe ottenere un cloud bread che ha poco a che fare con la sofficità di una nuvola.
Inoltre, l’uso del formaggio non lo rende adatto a chi è intollerante al lattosio.
Senza pensare che poter disporre di questo alleato tutti i giorni come sostituto del pane è praticamente impossibile per chi lavora e non può dedicare troppo tempo giornaliero alla sua preparazione.
Fortunatamente esiste una gustosa versione già pronta di Cloud Bread che vi permetterà di avere un sostituto del pane leggero e salutare, da gustare a casa durante i pasti oppure in ufficio per un rapido spuntino.
Si tratta del Pane Nuvola Zero che non si limita ad essere più pratico del Cloud Bread preparato a casa. IL Pane Nuvola Zero infatti, non solo è privo di carboidrati e quindi di glutine ma è anche privo di lattosio e lievito!
Insomma, di più non si può chiedere proprio. Magari penserete a un prodotto sano e leggero ma poco gustoso. Invece il Pane Nuvola Zero è ottimo perfino da solo, scaldato al forno o grigliato.
Ma è condito che da il meglio di se stesso. Basta qualche filetto di melanzana grigliata, un pomodoro con un po’ di basilico, delle verdure ripassate in padella per dare un tocco gourmet al vostro pane, trasformandolo da semplice accompagnamento di altre pietanze, al protagonista della tavola!
La bellezza di questo prodotto infatti è che oltre ad essere gustoso e salutare, stimola la fantasia grazie alla sua forma e permette di sperimentare tante versioni personalizzate che daranno un tocco di colore e allegria alla vostra tavola. Di seguito il link dove trovate la pagina dedicata a questa prelibatezza dall’azienda Nuvola Zero: https://www.nuvolazero.it/prodotti/pane-nuvola/
Ne esiste anche una versione burger da farcire con hamburgher, verdure grigliate, formaggio fondente, maionese e tutto quello che suggerisce la fantasia.
Inoltre, l’azienda che produce il Pane Nuvola Zero, prevede anche altri prodotti altrettanto privi di glutine e lattosio in grado di soddisfare tutti i palati.
E’ possibile infatti trovare la versione Pizza , Pancake, Snack tipo patatine, muffin.
Siete curiosi vero? Ecco il link dove trovate tutte le informazioni sui prodotti: https://www.nuvolazero.it/