La trama di Che fare quando il mondo è in fiamme?
Regia di Roberto Minervini. Con Judy Hill, Dorothy Hill, Michael Nelson, Ronaldo King, Titus Turner, Ashley King. Documentario. Italia, Francia, Stati Uniti, Danimarca, Belgio, 2018. Durata 123 minuti.
Film/documentario che racconta il quotidiano di una comunità di afro-americana del Sud degli Stati Uniti, sconvolta da una serie di efferato delitti nell’estate del 2017.
Il documentario narra le storie parallele di quattro componenti di una comunità di neri americani del Sud degli Stati Uniti. Si tratta di gente che non può permettersi il lusso di dimenticare in che posto si è trovata a nascere. Sono persone che si battono tutti i giorni per dignità, giustizia e mera sopravvivenza e che vivono la vita con nelle orecchie il basso continuo di una cruda e sfacciata discriminazione che non se n’è mai andata.
Judy è figlia di musicisti e vive nel quartiere nero di Tremé, a New Orleans: la sua battaglia è per salvare il suo bar minacciato dalla gentrificazione (i ricchi scoprono il quartiere, il loro arrivo fa aumentare gli affitti e i prezzi di tutto quanto e così la povera gente alla fine è costretta ad andarsene…).
Ronaldo e Titus, dal canto loro, sono due giovanissimi col padre in prigione, che cercano in tutti i modi, ma invano, di tenersi lontano dai guai.
Infine abbiamo la storia di Big Chief Kevin Goodman, che ama vestire abiti da nativo americano fatti su misura e che si batte per mantenere viva l’eredità culturale della sua gente…