In Italia si da molta importanza alla formazione, forse questo è il motivo per il quale vantiamo grandi eccellenze in diversi campi lavorativi. Sono molte quindi le scuole che offrono corsi professionali per migliorare le proprie conoscenze, aggiornarsi o imparare una professione ex novo ed avere più possibilità di immettersi nel mondo del lavoro. Non tutte le scuole però offrono gli stessi corsi e non tutte offrono la stessa serietà e competenza, ecco perché abbiamo pensato di stilare una lista delle migliori scuole di formazioni in Italia.
Tra le eccellenze del campo della formazione e della consulenza aziendale non possiamo non citare “Trainingcompany” con sede a Pisa, nata nel 2013 dalla sinergia di professionisti con esperienza decennale nell’ambito delle risorse umane e della consulenza aziendale. Dopo aver identificato le opportunità del mercato e propone alle aziende soluzioni su misura. Offre servizi di formazione finanziata e agevolata, consulenza gestionale, formazione a distanza, e finanziamenti europei.
Leader della formazione a distanza è il Centro Europeo di Formazione. Nato in seno al gruppo DeAgostini, offre dal 2007 un collegio docenti di indiscussa professionalità che a formazione conclusa garantiscono assistenza nella ricerca dell’impiego. I corsi offerti sono in prevalenza nel campo della ristorazione, del benessere, della sanità e dell’assistenza agli animali.
Migliorare il mondo del lavoro attraverso la formazione è lo scopo di Athena che dal 2003 opera nel settore per soddisfare le esigenze formative di aziende, privati e professionisti attraverso strumenti flessibili. Offre servizi finanziati con fondi regionali ed europei e fondi interpro-fessionali, nei campi come la ristorazione, logistica, bellezza, commercio, sanità, linguistica, sicurezza e informatica. Athena ha diverse sedi in Italia tra cui Brescia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna Toscane a addirittura in Romania.
Dinamica, flessibile e presente sul territorio da quasi 15 anni, Promimpresa si occupa di formazione, consulenza aziendale,progettazione, ricerca e selezione del personale e rilascio di certificazioni linguistiche ed informatiche. Offre diversi tipi di formazione: on-demand ovvero il cliente stabilisce i contenuti, gli obiettivi, la durata ed il taglio dei corsi, in base alle indicazioni ricevute; on-line ovvero vengono utilizzati tutti gli strumenti che il web mette a disposizione; a catalogo ovvero periodicamente progettano dei corsi che arricchiscono l’offerta formativa e in-house ovvero i formatori operano all’interno del contesto lavorativo aziendale.
La Fondazione Le Vele è una Fondazione di partecipazione senza scopo di lucro che da oltre 14 anni promuove iniziative attraverso i propri percorsi di orientamento, formazione e consulenza. La Fondazione Le Vele attua formazione continua finanziata attraverso risorse proprie dell’Azienda o attraverso i Fondi Strutturali ed i Fondi Interpro – fessionali ed effettua Servizi alle imprese pubbliche e private quali: Assistenza e consulenza, formazione, ricerca e progettazione a supporto delle politiche di sviluppo; inserimento lavorativo; supporto al collocamento mirato (ex legge 68); stage e tirocini formativi; percorsi mirati per ammortizzatori sociali a sostegno delle politiche attive.
Nell’anno 2000, il legale rappresentante della QUASAM, Lucia De Rosa,dopo aver collaborato con affermate aziende del settore, fonda questa scuola di formazione che offre corsi nel campo dell’alimentazione, lead auditor, edilizia, energia, sicurezza e patentini, nonché corsi con rilascio C.F.P. e rilascio crediti ECM.